Il Tono, il Ritmo, la Frequenza. Oggi è la giornata mondiale della voce e vogliamo ricordarci quanto questa sia importante. Facciamo un bel respiro e prendiamoci cura della nostra voce.
Archivio Tag: pinkcontrol
La natura non smette mai di sorprenderci! Siete a conoscenza di tutte le proprietà dello zenzero? Allevia i dolori muscolari, delle articolazioni e i sintomi influenzali. In che modo? Se anche tu sei un amante dei sapori decisi, aggiungilo alla tisana con miele e succo di limone, nelle centrifughe di frutta e verdura ed il […]
La respirazione è semplice e automatica: ma siamo sicuri di saperlo fare? Ecco 4 semplici esercizi per controllare la respirazione e sfruttare a pieno i nostri polmoni: 1. Dedicati qualche minuto al giorno per fare respiri profondi, coinvolgendo anche l’addome; 2. Inspira dal naso e non dalla bocca; 3. Mantieni una postura corretta e il […]
L’Italia ha un tasso di riciclo pari al 79%, mentre la Francia è al 56% e la Germania al 43%.E’ quanto emerge dal rapporto messo a punto dalla Fondazione Symbola insieme a Comieco. È uno dei pochi paesi dell’Unione Europea ad aver migliorato dal 2010 al 2018 le sue prestazioni con +8%. Davvero una bella […]
Lo sapevi che praticare yoga è una buona terapia per l’ansia e l’osteoporosi? Non solo, aiuta a espandere la capacità respiratoria migliorando la respirazione. Ad esempio, la posizione della montagna Tadasana è ottima per: • Correggere la postura • Migliorare la flessibilità e tonicità muscolare • Espandere il torace, aumentando la capacità respiratoria. Non solo, […]
Sappiamo bene che una delle preoccupazioni maggiori per chi soffre di asma in questo periodo pandemico è legata agli eventuali rischi che comporta l’uso della mascherina.Utilizzare la mascherina non comporta alcun rischio di aumentare le difficoltà respiratorie: al contrario, senza neanche rendercene conto, la mascherina chirurgica può diventare uno strumento protettivo filtrando in parte i […]
La vita è bella! Viviti, amati, ascolta il suono del tuo respiro. Se senti qualcosa che non va rivolgiti al tuo medico. #giornatamondialedellasalute
Ogni giorno una buona metà degli Italiani, mentre prepara da mangiare, tende a compiere alcune azioni automatiche: • Fa bollire l’acqua; • Cala la pasta o il riso; • Arrivati alla cottura, scola il cibo e butta via l’acqua; Se vi dicessimo che l’acqua di cottura, perlomeno quella del riso, si può tranquillamente riutilizzare? Bere […]
Nato nel 1500 in Francia, l’attuale calendario che noi tutti conosciamo, il calendario Gregoriano, venne adottato per la prima volta nel 1582. Prima di allora, i festeggiamenti per il Capodanno duravano una settimana circa. Le celebrazioni iniziavano il 25 Marzo (vecchia data dell’equinozio di primavera) per concludersi proprio il primo Aprile. Secondo questa corrente di […]
Sapevi che al di sopra dei 1.500 metri di altezza i pollini si riducono notevolmente e il tasso di umidità diminuisce? Le passeggiate nei boschi, infatti, sprigionano sostanze balsamiche molto gradevoli ed efficaci per il nostro sistema respiratorio. È proprio il caso di dire: “non vediamo l’ora di tornare a respirare aria buona!”