Tra le possibili complicanze della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) ritroviamo l’ipertensione polmonare. In cosa consiste? Significa che la pressione sanguigna è più alta del normale nel cuore e nei polmoni. L’ipertensione polmonare può portare a insufficienza cardiaca. Altri sintomi di ipertensione polmonare: Fiato corto Aumento della frequenza cardiaca Gonfiore alle gambe e alle caviglie Labbra […]
Archivio Tag: asma
L’asma è contagioso? No, l’asma è una condizione patologica che può dipendere da molteplici fattori tra cui anche fattori genetici. Avere un genitore asmatico può essere un fattore predisponente. L’ambiente in cui si vive può essere un fattore di rischio per l’insorgenza dell’asma per cui, condividendo lo stesso spazio, si può avere l’impressione di “aver […]
Conosci l’asma da reflusso? Il bruciore di stomaco è il principale sintomo della malattia da reflusso gastroesofageo (Gastroesophageal Reflux Disease, GERD): in alcune persone può verificarsi senza causare bruciore di stomaco, in altre possono essere invece di natura più asmatica, come – in primo luogo – una tosse secca e cronica, oltre agli altri tipici […]
È stato osservato che bassi livelli di Vitamina D favoriscono un rischio maggiore di sviluppare patologie respiratorie infettive o un peggioramento delle condizioni per chi soffre d’Asma o BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva). È bene avere i livelli plasmatici di vitamina D adeguati. Si consiglia di esporre (meteo permettendo) viso e mani al sole almeno 2-3 […]
Gli attacchi di panico possono verificarsi senza alcun preavviso. In questi casi può essere importante: Riconoscere e capire i sintomi di un attacco di panico, in modo da non confonderlo con altre problematiche Imparare ed eseguire gli esercizi di RESPIRAZIONE, che aiutano a controllare il battito cardiaco e la sensazione di ansia Distogliere la propria […]
Per la diagnosi di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva – comunemente chiamata Bpco – l’esame fondamentale è la spirometria, in grado di rilevare i danni causati dalla malattia prima della comparsa di chiari sintomi. Questo esame permette la stima della quantità d’aria espulsa nel primo secondo dell’espirazione e il volume d’aria introdotto dopo una manovra di espirazione […]
La pratica dello yoga sembrerebbe migliorare il rapporto con la respirazione e aiutare nella gestione dell’asma. Il controllo della respirazione (Pranayama) può portare grandi benefici ad un paziente asmatico. In genere sono consigliati i piegamenti all’indietro perché coinvolgono i polmoni e attivano l’intero sistema respiratorio, migliorano l’espansione del torace, l’apporto dell’ossigeno e l’eliminazione delle impurità […]
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una patologia respiratoria cronica e progressiva, tende cioè a peggiorare nel tempo sia a livello di sintomi che di qualità di vita. Le principali cause sono il fumo e l’inquinamento ambientale; altri dati sono però emersi da recenti studi. Sembrerebbe che la malattia ora colpisca un maggior numero di […]
Per promuovere il benessere respiratorio nascono le Giornate aperte airLAB, un’iniziativa diffusa su tutto il territorio italiano, con numerosi appuntamenti da marzo a giugno 2022, per la prevenzione e la gestione delle patologie respiratorie croniche, come asma e BPCO. L’obiettivo è favorire la diagnosi e la possibilità di intraprendere il trattamento per i pazienti con […]
L’obesità è considerata una delle patologie in continuo aumento a livello globale, sia nella popolazione adulta che in quella pediatrica. Anche in Italia si assiste, seppur in termini ridotti, ad un trend in crescita. Alcuni studi evidenziano l’insorgere dell’asma in chi è affetto da obesità – l’obesità è infatti un riconosciuto fattore di rischio per […]