Archivio Tag: asma

Sciare aiuta il nostro cuore e i nostri polmoni!

Lo sapevi che: sciare piace molto al nostro apparato cardiocircolatorio?

Non importa quanto siamo bravi, sciare apporta beneficio al nostro organismo. Sciando – sempre in sicurezza – il corpo trae beneficio sia a livello fisico che psicologico. Sciare aiuta il buon umore perché spezza la routine quotidiana ed aiuta il tono muscolare, migliorando la coordinazione e l’equilibrio. È importante ricordare, inoltre, che sciare a quote […]

Prevenire e gestire una crisi d’asma -#maipiùsenzafiato

BPCO- associazione pazienti BPCO

“Qualche suggerimento per prevenire e gestire una crisi d’asma”. Dott: Francesco Cavalli Focus: Prevenire e gestire una crisi d’asma Videopillola: #9 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 18 novembre non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali di Pink Control Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATOPer […]

Quanti tipi di ASMA conosci?

Quanti tipi di asma conosci?

Partendo dal presupposto che ogni paziente ha i suoi sintomi e le crisi asmatiche sono molto diverse tra loro, possiamo “classificare” l’asma in 3 tipi: 1 – Lieve – causa qualche limitazione durante la normale attività quotidiana; 2 – Moderato – Le crisi possono limitare molte attività normali della tua quotidianità; 3 – Grave – […]

Aderenza alla terapia: una routine essenziale

Aderenza alla terapia una routine esenziale

Dati allarmanti arrivano dal post pandemia: si è verificato un calo di aderenza alla terapia, anche da parte dei pazienti cronici. Una notevole diminuzione dell’aderenza alle cure si è verificata tra i pazienti di ASMA e BPCO. Solo il 15% dei pazienti affetti da ASMA segue regolarmente le cure, mentre per i pazienti affetti da […]

Quali sport sono più indicati per i nostri polmoni?

Quali sport sono più indicati per il nostro apparato respiratorio?

L’attività fisica fa bene al nostro corpo, lo sappiamo. Ci aiuta a livello cardiocircolatorio e indirettamente fa bene anche all’apparato respiratorio, perché questo ha delle interazioni con l’apparato circolatorio a livello polmonare, negli alveoli. Il nuoto e lo yoga, agendo sul nostro diaframma tramite respirazione controllata, migliorano e ampliano la nostra respirazione. E tu che […]

Asma e alimentazione: cosa è consigliato mangiare

Cosa è consigliabile mangiare quando si soffre d'asma?

Nonostante sia una malattia cronica, è possibile alleviare i sintomi dell’asma anche con uno stile di vita più sano e controllato, come ad esempio una corretta alimentazione. Ci sono degli alimenti considerati degli “anti-asma”, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie come: mele, broccoli, banane, lo zenzero, gli spinaci ed altri ancora. Ma non dimentichiamo che è […]

Lo sapevi che: demenza e qualità dell’aria sono connessi?

Lo sapevi che demenza e qualità dell'aria sono connessi?

I ricercatori di un’università californiana hanno esaminato un gruppo di donne di età compresa tra i 74 ed i 92 anni senza problemi cognitivi, per un periodo di 10 anni. Ogni anno sono stati analizzati i livelli di smog presente nelle loro abitazioni e le loro capacità cognitive. È stato riscontrato che le donne che […]

Sai come funziona la Spirometria?

Sai come funziona la Spirometria?

Grazie a questo esame si può valutare la funzionalità respiratoria, misurando volumi e flussi respiratori: ossia l’aria contenuta nei polmoni e quindi la velocità con cui i volumi sono espulsi. Nelle patologie ostruttive, come asma e la BPCO, è una metodica diagnostica utile e non invasiva, che può durare dai 10 ai 20 minuti, in […]

Lo sapevi che: esiste anche l’asma professionale?

Lo sapevi che: esiste anche l'asma professionale?

Spesso i sintomi si manifestano a distanza di mesi o anni e consistono nella comparsa dell’asma, o nel peggioramento della stessa se preesistente. Numerose sostante chimiche o altri fattori presenti sul posto di lavoro sono stati individuati come causa dell’asma professionale. Questo tipo di asma rappresenta dal 10 al 25% dei casi di asma in […]

Asma e allergie invernali, cosa fare?

asma e allergie invernali, cosa fare?

L’asma allergico non si presenta solo in primavera, spesso ritorna anche in autunno. Oltre alle allergie esterne, in autunno si risvegliano le allergie degli ambienti interni, causa acari e polvere che aumentano con l’accensione dei termosifoni. Sicuramente bisogna adottare qualche piccolo trucchetto per poter affrontare al meglio il periodo come: arieggiare spesso i locali anche […]