Archivio Tag: alimentazione

Conosci le proprietà del vischio?

Il vischio non solo a Natale

Per noi tutti il vischio è principalmente l’ornamento delle feste appena trascorse, ma cosa sappiamo di lui? È davvero una pianta ricca di proprietà terapeutiche, tra le quali spicca quella antitumorale; sembrerebbe agire come agente immunoterapico contro il cancro. Utile in caso di ipertensione arteriosa ed in generale per la regolazione del sistema circolatorio, agirebbe […]

Finocchio: proprietà e benefici

finocchio

Il finocchio è davvero un toccasana (durante le feste a maggior ragione!)Noto a molti come alimento digestivo e depurativo ma…cos’altro sappiamo delle sue qualità? Sicuramente aiuta il senso di sazietà; svolgerebbe inoltre un’azione antinfiammatoria e antiossidante, favorirebbe la salute del cuore ed anche la produzione di latte nelle donne in allattamento. Lo sapevi?

Riabilitazione respiratoria: un aiuto per chi soffre di BPCO

Sapevi che la riabilitazione respiratoria aiuta chi soffre di bpco?

Per riabilitazione respiratoria si intende un insieme di azioni, quali seguire le terapie personalizzate, praticare attività sportiva, avere una corretta alimentazione, imparare a conoscersi e conoscere la patologia. Adottare questi comportamenti aiuta il paziente a migliorare il suo stato generale di salute. Alcuni studi dimostrano infatti che la riabilitazione respiratoria è la strategia più efficace […]

In queste festività stai pensando un po’ a te?

a natale pensa un po' a te

Le festività natalizie sono periodi caldi, belli ma anche molto frenetici. Cosa fai per prenderti cura di te? Prendersi cura di sé non riguarda solo il fisico ma anche gli aspetti mentali, emotivi, spirituali e sociali. Durante le feste ricordati di non pensare troppo al tuo peso, muoviti per sentirti bene, non trascurare i tuoi […]

Sai quanti benefici si possono trarre dai semi di papavero?

semi dipapavero

I semi di papavero possono essere bianchi o neri e sono ricchi di grassi, proteine, calcio e vitamine E. La presenza di calcio è un ottimo aiuto per la salute di denti e ossa, soprattutto per le donne in menopausa; la presenza di manganese combatte l’azione dannosa dei radicali liberi e mantiene sotto controllo i […]

Associazione Pazienti BPCO – Mai più senza fiato

BPCO- associazione pazienti BPCO

“Associazione Pazienti BPCO ci ricorda l’importanza di monitorare la capacità respiratoria” Parla: Associazione italiana Pazienti BPCO Onlus Focus: L’importanza di monitorare la capacità respiratoria Videopillola: #12 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Non perderti i prossimi aggiornamenti sui canali Pink Control. Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATO Per saperne di più: […]

Lo sapevi che una sana alimentazione ti preserva dalla demenza senile?

Lo sapevi che una sana alimentazione ti preserva dalla demenza senile?

Uno studio dell’Università di Atene mostra che un’alimentazione sana può preservare dall’insorgenza della demenza senile. Nello specifico, lo studio mostra come un consumo assiduo settimanale di alimenti quali frutta (20 porzioni), verdura (19 porzioni), legumi (4 porzioni), caffè e tè (11 porzioni), nel contesto di un regime alimentare antinfiammatorio, possa aiutare nel contrastare l’insorgenza di […]

Corbezzolo: cosa ne sappiamo?

Corbezzolo: cosa ne sappiamo?

Il corbezzolo è un frutto antico il cui consumo produce potenzialmente molti effetti benefici. Oltre al frutto sono protagoniste le foglie che, se assunte come infuso, sono ricche di principi attivi come tannini e fenoli. Questi ultimi, dalle proprietà anti-infiammatorie, astringenti e antiossidanti, agiscono principalmente sulle vie biliari, sull’apparato circolatorio e sul fegato. Lo sapevi?

Lo sapevi che: l’alimentazione ha un forte impatto sui giovani?

Lo sapevi che l'alimentazione ha un forte impatto sui giovani?

Una ricerca inglese ha riscontrato un forte legame tra il benessere mentale dei giovani e la sana alimentazione. È stato osservato che chi assume regolarmente frutta e verdura ha un “benessere mentale” maggiore (allegria, momenti di relax, ottimi rapporti interpersonali). Inoltre chi salta la colazione o il pranzo ha un benessere mentale inferiore.

Se vuoi bene al tuo cervello, devi “coccolare” il tuo intestino.

Lo sapevi che: se vuoi bene al tuo cervello, evi coccolare il tuo intestino?

In un precedente post abbiamo parlato della connessione tra cervello ed intestino. In questa occasione vi parleremo del collegamento fra stati d’animo, alimentazione e fauna intestinale. Basti sapere che l’ormone della serotonina, lo stabilizzatore dell’umore, è prodotto quasi completamente dall’intestino e solo per il 10 % dal nostro cervello. Non è ancora chiara la connessione, […]