Il miele è una sostanza naturale data dalla lavorazione delle api sul nettare; è un alimento ricco di nutrienti che, grazie alle sue proprietà antibatteriche ed antiossidanti, rappresenta un ingrediente da utilizzare in caso di malattie da raffreddamento delle vie aeree superiori. Alcuni studi hanno dimostrato che il miele è in grado di ridurre la […]
Archivio Tag: alimentazione
La menta piperita è una specie appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed è un ibrido naturale tra la “Mentha aquatica” e la “Mentha spicata”: ha un odore inconfondibile! Cosa sappiamo delle sue proprietà? E’ un anestetico locale Ha azione analgesica Aiuta a combattere le irritazioni Aiuta a rinfrescare l’alito E’ ricca di antiossidanti che aiuterebbero […]
L’asparago selvatico è una pianta sempreverde che cresce spontaneamente nell’area mediterranea. Cosa sappiamo delle sue proprietà? È un alimento sano, utilizzato sin dall’antichità come diuretico e depurativo. L’asparago selvatico è un tonico potente ma delicato per i polmoni, ottimo per i fumatori, per chi lavora costantemente in ambienti asciutti e per le persone con tosse […]
Il Topinambur, noto anche come carciofo di Gerusalemme, è un ortaggio ricco di proprietà: le più notevoli sono la sua digeribilità e la sua compatibilità con il diabete. Si può consumare sia crudo che cotto; assumerlo crudo però ci permette di non perdere alcuni dei suoi componenti benefici, tra i quali l’alto quantitativo di potassio, […]
L’obesità è considerata una delle patologie in continuo aumento a livello globale, sia nella popolazione adulta che in quella pediatrica. Anche in Italia si assiste, seppur in termini ridotti, ad un trend in crescita. Alcuni studi evidenziano l’insorgere dell’asma in chi è affetto da obesità – l’obesità è infatti un riconosciuto fattore di rischio per […]
Parenti stretti del cavolo, sono un buon aiuto per la nostra salute. Sono ricchi di antiossidanti, tra cui la Vitamina C, la Vitamina A e la Vitamina E, alleate della nostra pelle e della nostra vista; ottimi anche per la coagulazione del sangue e per un corretto assorbimento del ferro, grazie alla presenza delle Vitamine […]
I malati di BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) tendono ad avere un’alterata attività metabolica, con conseguenze a lungo termine come la riduzione della massa muscolare e l’insufficienza respiratoria; ciò porterebbe l’organismo a non garantire gli scambi gassosi e quindi livelli di ossigeno e anidride carbonica non idonei nel sangue. Una cattiva alimentazione può incidere su queste […]
Il pompelmo sembrerebbe un ottimo alleato per chi soffre di malattie polmonari, grazie al suo contenuto di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Risulta un valido aiuto anche per il fegato, l’apparato circolatorio e stimola la digestione se consumato prima o dopo un pasto. Lo sapevi?
La pizza è una vera e propria istituzione! Anche nelle diete più rigide è spesso il cosiddetto “premio” concesso dal nutrizionista. È un piatto davvero completo, perché offre tutti i nutrimenti di un pasto equilibrato: I carboidrati dell’impasto (meglio se integrale) forniscono energia al nostro organismo, La mozzarella fornisce il calcio, ottimo per le ossa, […]
Una corretta alimentazione può contribuire a migliorare la qualità di vita di chi soffre di BPCO. Oltre a seguire i consigli del proprio medico, è bene che il paziente segua delle regole a tavola e nel quotidiano, come ad esempio: essere sempre ben idratati ,utilizzare poco sale, privilegiare l’assunzione di grassi sani come gli omega […]