Archivio Categoria: Salute

Come controlli i sintomi dell’asma?

Come controlli i sintomi dell'asma?

Come controlli i sintomi dell’asma? Nella maggior parte dei casi è sufficiente far attenzione ai fattori che possono scatenare crisi d’asma e seguire le indicazioni mediche al fine di tenere sotto controllo i sintomi. In caso di asma grave tuttavia questo non basta: i sintomi possono rimanere incontrollati e la loro gestione può diventare difficoltosa. […]

La silicosi

la silicosi

La silicosi è una malattia professionale irreversibile ed incurabile, dovuta all’accumulo nei polmoni di polveri di silicio respirabili. Le polveri sono composte da particelle più piccole di 10 micrometri. Possono presentarsi 3 quadri clinici differenti: Cronica Accelerata Acuta Tutte e tre accomunate da sintomi quali: Tosse Dispnea Bronchiti ricorrenti In caso di esposizione continua ad […]

In aereo con l’asma!

In aereo con l'asma!

In aereo con l’asma! Prendere l’aereo per viaggi di piacere e/o viaggi di lavoro è possibile anche per chi soffre di patologie respiratorie L’importante è prendere le giuste precauzioni! Quando si sale su un aereo, con l’aumentare dell’altezza aumenta anche la pressurizzazione della cabina che, all’altezza di volo massima, può arrivare a corrispondere circa a […]

BPCO, Ansia e Depressione

BPCO, Ansia e Depressione

I pazienti con BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) ed altre patologie croniche hanno spesso la tendenza a sviluppare anche ansia e depressione che, a loro volta, concorrono ad uno stile di vita scorretto. La relazione tra ansia, depressione e BPCO è bidirezionale. La BPCO può indurre ansia e depressione che, a loro volta, favoriscono episodi di […]

Tachipnea Transitoria del Neonato

Tachipnea Transitoria del Neonato

La tachipnea transitoria del neonato (o sindrome del polmone umido neonatale) è un distress respiratorio causato dal liquido polmonare che viene riassorbito in tempi più lunghi. Tra i sintomi della sindrome del polmone umido ci sono: Tachipnea (aumento della frequenza respiratoria) Retrazioni Grugniti Allargamento delle pinne nasali A seguito di una buona terapia di supporto, […]

Bronchite Asmatica

Bronchite Asmatica

La bronchite asmatica, definita anche “asmatiforme”, è una particolare forma di bronchite acuta che si manifesta con sintomi quali: Tosse Sibili respiratori Dispnea Generalmente questi sintomi compaiono a seguito di stimoli quali esposizioni ad allergeni, esercizio fisico e/o infezioni virali. Rivolgersi ad uno specialista è il primo passo per iniziare ad avere il controllo della […]

Asma da Farina

Asma da Farina

Tra i vari tipi di asma occupazionale c’è “l’asma da farina”. Coloro che sono esposti per lunghi periodi a farina di frumento o altri tipi di farine provenienti da graminacee, potrebbero sviluppare una particolare sensibilizzazione allergica. I sintomi sono gli stessi di un tipico attacco di asma allergico: Tosse secca e stizzosa Dispnea Sibilo espiratorio […]

Pletismografia Corporea

Pletismografia Corporea

Sai cos’è la pletismografia corporea? Per diagnosticare la BPCO lo specialista si avvale di diversi esami, tra cui in primo luogo la spirometria, che permette di misurare la quantità di aria che si immette nei polmoni. Oltre alla spirometria, un altro test utilizzato per diagnosticare patologie respiratorie è la pletismografia corporea: Questo test permette di […]

Sindrome di Goodpasture

Sindrome di Goodpasture

La sindrome di Goodpasture è una malaIa rara ed autoimmune caratterizzata da una reazione del sistema immunitario che distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei per errore. Coinvolge principalmente reni e polmoni e colpisce soprattutto uomini tra i 20 ed i 30 anni e tra i 60 ed i 70 anni. I […]

L’asma è genetico?

L'ASMA E' GENETICO?

L’asma è genetico? L’asma è una malattia con un fattore genetico predisponente e con predisposizione familiare. Ciò vuol dire che si ha più probabilità di essere soggetti asmatici se all’interno del nucleo familiare ci sono altre persone a cui è stata diagnosticata questa patologia. Lo sapevi?