Dati allarmanti arrivano dal post pandemia: si è verificato un calo di aderenza alla terapia, anche da parte dei pazienti cronici. Una notevole diminuzione dell’aderenza alle cure si è verificata tra i pazienti di ASMA e BPCO. Solo il 15% dei pazienti affetti da ASMA segue regolarmente le cure, mentre per i pazienti affetti da […]
Archivio Categoria: Salute
L’attività fisica fa bene al nostro corpo, lo sappiamo. Ci aiuta a livello cardiocircolatorio e indirettamente fa bene anche all’apparato respiratorio, perché questo ha delle interazioni con l’apparato circolatorio a livello polmonare, negli alveoli. Il nuoto e lo yoga, agendo sul nostro diaframma tramite respirazione controllata, migliorano e ampliano la nostra respirazione. E tu che […]
Nonostante sia una malattia cronica, è possibile alleviare i sintomi dell’asma anche con uno stile di vita più sano e controllato, come ad esempio una corretta alimentazione. Ci sono degli alimenti considerati degli “anti-asma”, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie come: mele, broccoli, banane, lo zenzero, gli spinaci ed altri ancora. Ma non dimentichiamo che è […]
L’autunno si avvicina e le castagne sono spesso presenti sulle nostre tavole. Fonte di carboidrati, sono anche ricche di fibre, vitamine del gruppo B, magnesio, potassio e acido folico. Nel nostro organismo ne beneficiano l’intestino, il sistema nervoso, il sistema immunitario e la circolazione sanguigna. È davvero un frutto completo! È presente nella tua cucina?
È stato riscontrato che un paziente con BPCO che soffre anche di depressione o ansia ha un rischio di riacutizzare o di aggravarsi del 60% in più rispetto alla popolazione generale. Tra i motivi per cui avere l’umore nero aggravi il disturbo polmonare c’è l’attitudine diffusa a lasciarsi andare, adottando uno stile di vita non […]
Uno studio britannico afferma che lo stress causato dalla pandemia ha incrementato i comportamenti nocivi per la salute, specie nei giovani tra i 18 ed i 34 anni. Lo studio ha coinvolto quasi 3200 individui, ai quali è stato chiesto di raccontare i cambiamenti d’abitudine in cui sono incorsi durante il primo lockdown: stile di […]
I ricercatori di un’università californiana hanno esaminato un gruppo di donne di età compresa tra i 74 ed i 92 anni senza problemi cognitivi, per un periodo di 10 anni. Ogni anno sono stati analizzati i livelli di smog presente nelle loro abitazioni e le loro capacità cognitive. È stato riscontrato che le donne che […]
Grazie a questo esame si può valutare la funzionalità respiratoria, misurando volumi e flussi respiratori: ossia l’aria contenuta nei polmoni e quindi la velocità con cui i volumi sono espulsi. Nelle patologie ostruttive, come asma e la BPCO, è una metodica diagnostica utile e non invasiva, che può durare dai 10 ai 20 minuti, in […]
Se tendi ad essere sedentario o svolgi un lavoro d’ufficio, prenditi una pausa e alzati dalla sedia ogni mezz’ora per 3 minuti. Quest’azione, insieme ad una sana alimentazione, può aiutare la tua salute e, nello specifico, a migliorare i livelli di zucchero nel sangue. Basta un’attività di intensità da bassa a moderata, ad esempio salire […]
Gli studiosi evidenziano che, con l’insorgere della menopausa, le donne hanno maggiori probabilità di un aumento di peso e di disturbi metabolici – come un incremento dei trigliceridi e del colesterolo cattivo – e spesso anche di una diminuzione della propria autostima. È stato dimostrato che l’attività fisica riduce molti problemi di salute associati alla […]