Archivio Categoria: Salute

Camminare per combattere l’inquinamento atmosferico

camminare

Tanti sono gli accorgimenti che si possono adottare per fare la propria parte, tra questi la cosa più semplice e ottimale sia per l’ambiente che per il proprio organismo è Camminare! Camminare sempre (o in alternativa andare in bici), per muoversi ovunque. Oltre alle scampagnate sarebbe importante muoversi nel quotidiano, anche in città. Per andare […]

Diagnosticare la BPCO

diagnosticare-la-bpco

Per diagnosticare la BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) il medico ricercherà le seguenti informazioni: Il tipo di sintomi che il paziente presenta, quali tosse cronica, dispnea ed espettorato La storia clinica del paziente con riferimento specifico a storia di tabagismo e all’eventuale esposizione a sostanze dannose anche professionali Dati di funzionalità respiratoria ottenuti con lo spirometro, […]

Respirare bene

respirare-bene

Respirare è un’azione così automatica che non ci soffermiamo mai a riflettere su quale sia il modo più corretto di farlo, né sui benefici che il nostro organismo può trarne se lo facciamo bene. Rieducarci alla corretta respirazione aiuterebbe nella vita quotidiana anche le persone che soffrono di asma o dispnea: favorirebbe il CONTROLLO della […]

5 mosse per gestire gli attacchi di panico

attacchi-di-panico

Gli attacchi di panico possono verificarsi senza alcun preavviso. In questi casi può essere importante: Riconoscere e capire i sintomi di un attacco di panico, in modo da non confonderlo con altre problematiche Imparare ed eseguire gli esercizi di RESPIRAZIONE, che aiutano a controllare il battito cardiaco e la sensazione di ansia Distogliere la propria […]

Indice di Tiffeneau e BPCO

indice di tiffeneau

La spirometria, ovvero la misurazione del respiro, è FONDAMENTALE per diagnosticare sia asma che BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva). Questo esame, che serve a determinare il grado di ostruzione delle vie aeree, misura il volume di aria espirata in modo forzato partendo da una inspirazione massimale e forzata (CVF) – ed il volume espirato durante il […]

BPCO: quali accertamenti servono per diagnosticarla?

BPCO: quali accertamenti servono per diagnosticarla?

Per la diagnosi di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva – comunemente chiamata Bpco – l’esame fondamentale è la spirometria, in grado di rilevare i danni causati dalla malattia prima della comparsa di chiari sintomi. Questo esame permette la stima della quantità d’aria espulsa nel primo secondo dell’espirazione e il volume d’aria introdotto dopo una manovra di espirazione […]

30 minuti di camminata al giorno, ecco i benefici…

30 minuti di camminata al giorno

Camminare tutti i giorni, soprattutto per chi è poco allenato, è davvero un toccasana:  basterebbero 30 minuti al giorno per trarne giovamento. Un recente studio afferma che le donne che camminano per un’ora al giorno (ad esempio con 2 passeggiate al giorno da 30 minuti) hanno il 14% in meno di probabilità di ammalarsi di […]

Migliora l’asma con lo yoga

migliora l'asma con yoga

 La pratica dello yoga sembrerebbe migliorare il rapporto con la respirazione e aiutare nella gestione dell’asma. Il controllo della respirazione (Pranayama) può portare grandi benefici ad un paziente asmatico. In genere sono consigliati i piegamenti all’indietro perché coinvolgono i polmoni e attivano l’intero sistema respiratorio, migliorano l’espansione del torace, l’apporto dell’ossigeno e l’eliminazione delle impurità […]

Conosci le proprietà del Topinambur?

Topinambur: proprietà e benefici

Il Topinambur, noto anche come carciofo di Gerusalemme, è un ortaggio ricco di proprietà: le più notevoli sono la sua digeribilità e la sua compatibilità con il diabete. Si può consumare sia crudo che cotto; assumerlo crudo però ci permette di non perdere alcuni dei suoi componenti benefici, tra i quali l’alto quantitativo di potassio, […]

BPCO: incidenza ed età

BPCO: incidenza ed età

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una patologia respiratoria cronica e progressiva, tende cioè a peggiorare nel tempo sia a livello di sintomi che di qualità di vita. Le principali cause sono il fumo e l’inquinamento ambientale; altri dati sono però emersi da recenti studi. Sembrerebbe che la malattia ora colpisca un maggior numero di […]