Riciclare una tonnellata di carta può salvare 17 alberi e consentire di risparmiare 682,5 litri di olio, 7.000 litri di acqua e 3,3 metri cubi di spazio in discarica. Lo sapevi?
Archivio Categoria: Ambiente
Nasce dalle parole svedesi Corsa (jogga) e raccogliere (plocka upp); parliamo di un’attività che unisce l’esercizio fisico e l’azione ecologica, cioè raccogliere i rifiuti. È un’attività che lentamente prende piede in tutto il mondo, aiuta a mantenere l’ambiente pulito e incentiva a fare esercizio fisico. Cosa ne pensi?
L’olio è un alimento che caratterizza quotidianamente i nostri piatti, ma quello che avanza che fine fa? Ogni anno in Italia si consumano 1.400.000 tonnellate di olio vegetale.L’ olio esausto è altamente inquinante ma viene ancora versato nei lavandini, andando ad inquinare suolo e falde acquifere. Bisognerebbe raccoglierlo in un contenitore, preferibilmente in plastica, da […]
Il riscaldamento globale ha conseguenze non soltanto sul clima della Terra, ma anche sulla sua stessa geografia: sta cambiando anche la posizione dei poli. L’ aumento della temperatura terrestre indotto dalle attività umane ha avuto una ricaduta sui poli terrestri (intesi come i punti della superficie del nostro Pianeta intersecati – virtualmente – dall’asse di […]
Buone notizie dalla Grande barriera corallina in Australia. I coralli Orbicella Faveolata, in pericolo di estinzione negli anni passati, sono sopravvissuti al riscaldamento climatico, alle malattie e ad un uragano forza 4 nel 2017. Nel 2020 hanno finalmente iniziato il loro periodo di riproduzione, dando così una forte speranza agli scienziati in merito alla loro […]
Il consumo alimentare quanto impatta sull’ambiente? Ogni prodotto ha un diverso impatto a seconda del ciclo di produzione; uno dei cicli che determina un prezzo più alto in termini ambientali può essere la produzione di carne. Per esempio: 100 grammi di proteine di carne bovina ad alto impatto ambientale creano intorno ai 105 chilogrammi di […]
L’ESA (Agenzia Spaziale Europea), come possibile soluzione alle sfide energetiche poste dal cambiamento climatico, starebbe valutando l’impiego di gigantesche centrali solari che galleggiano nello spazio, atte ad inviare enormi quantità di energia sulla Terra. L’idea in realtà risale agli anni Venti del 900 ad opera di uno scienziato russo; fino ad oggi però, è stata […]
In tutta la Terra, la percentuale di ecosistemi che rispondono a flora e fauna intatti, cioè le stesse che si sarebbero trovate 500 anni fa in epoca pre-industriale, si aggira tra il 2 e il 3%.
Negli ultimi anni si cerca di cambiare stile di fare impresa, cercando di aiutare l’ambiente.. Un buon numero di aziende inizia a lavorare in modo responsabile e trasparente per poter far parte del movimento B Corp con un unico obiettivo comune: creare un business adeguato ai nostri tempi ed esigenze. Parliamo di una certificazione rilasciata […]
Finalmente ci siamo, questa sera i nostri azzurri disputeranno la finale degli Europei al Wembley Stadium! Una piccola curiosità: L’erba del campo di Wembley è sempre verde perché è un prato ibrido ad uso sportivo. Oltre ad aiutare i giocatori a muoversi con facilità, questo tipo di manto erboso risulta di ridotto impatto ambientale. Con […]