BPCO nelle donne

BPCO nelle donne

La Broncopneumopatia Cronica ostruttiva (BPCO) rappresenta una delle più comuni malattie croniche al mondo e, ad oggi, è la terza causa di morte negli USA. 

Negli ultimi vent’anni i dati relativi a prevalenza e mortalità per tale patologia hanno subìto un incremento più rapido nel sesso femminile, alterando la storica percezione che la BPCO fosse una malattia predominante nei maschi, cambiamento in parte attribuito alle variazioni di genere nell’abitudine tabagica registratesi nell’ultimo secolo. 

Recenti evidenze suggeriscono tuttavia il ruolo svolto dalla differente suscettibilità delle donne ai fattori di rischio per lo sviluppo della BPCO, non solo in relazione al fumo di tabacco, ma anche all’aumento dell’esposizione alle biomasse, all’incremento della patologia asmatica, per le differenti influenze genetiche e per le differenze nello sviluppo delle infezioni polmonari. 

Il tabagismo nelle donne, fenomeno in crescita nei paesi sviluppati, determina maggiore suscettibilità allo sviluppo di BPCO, in genere più precoce e per tempi di esposizione minori.