La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla sostituzione del tessuto polmonare sano con tessuto cicatriziale rigido. Questo impedisce la corretta espansione polmonare e compromette gli scambi respiratori, riducendo l’ossigenazione del sangue. La malattia si sviluppa in seguito ad una combinazione di: I sintomi più comuni sono: È consigliabile rivolgersi al […]
L’allergia alla pesca è una delle più comuni allergie alimentari che può portare a: La pesca appartiene alle Drupacee che, a loro volta, fanno parte delle Rosacee, stessa famiglia dell’albicocco, del susino, del mandorlo e del ciliegio. In caso di sospetta allergia alla pesca è importante richiedere la valutazione di uno specialista, che provvederà ad […]
Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune. Il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, provocando bruciore nella parte alta dell’addome e dietro lo sterno e/o rigurgito acido. Quali sono i cibi consigliati per chi soffre di reflusso gastroesofageo? La “dieta del semaforo” è utile per identificare i cibi che si possono mangiare in libertà, i […]
La vasculite polmonare è un’infiammazione dei vasi sanguigni localizzati nelle vie respiratorie, in particolare nei polmoni. Alcune forme di vasculite hanno manifestazioni intense ma di breve durata, mentre altre sono di lunga durata e quindi croniche. Le cause non sono molto chiare, ma probabilmente d’origine autoimmune. I primi sintomi della vasculite polmonare sono sinusite cronica, […]
Asma e alimentazione Lo sapevi che l’asma può essere combattuta anche a tavola? Una corretta alimentazione non è paragonabile ad una terapia, ma può aiutare a contrastare i sintomi dell’asma. Secondo alcuni studi, una dieta equilibrata caratterizzata da un elevato apporto di frutta, verdura e fibre mitigherebbe i sintomi asmatici. Al contrario, un elevato apporto […]
C’è molta consapevolezza sui rischi che corrono i fumatori, ma del fumo passivo cosa sappiamo? In Italia ci sono diverse leggi per limitare l’uso di sigarette in luoghi pubblici o in presenza di bambini e donne in gravidanza. Nonostante ciò, c’è la convinzione che il fumo passivo possa fare meno male, quindi facciamo chiarezza: I […]
L’intossicazione da monossido di carbonio (CO) si verifica per inalazione. Il CO è un gas incolore e inodore che deriva dalla combustione incompleta degli idrocarburi. Fonti di avvelenamento da CO comprendono Incendi Fornaci Caldaie a cherosene Caminetti a carbone che provocano la combustione di gas naturali (metano o propano). I sintomi dell’intossicazione da CO possono […]
Le foglie di fico d’India I fichi d’India sono frutti molto gustosi e dal sapore incredibilmente dolce, ma lo sapevi che anche le sue foglie sono commestibili? Le foglie del fico d’India sono ricche di: Sali minerali come calcio, manganese e potassio Vitamine del gruppo A e C Fibre idrosolubili Grazie alle sue proprietà nutrizionali, […]
L’asma è una malattia infiammatoria cronica a lungo termine che coinvolge le vie aeree collocate all’interno dei polmoni (bronchi). Questa patologia non può essere in alcun modo considerata una condizione psicopatologica, anche se episodi di stress emotivo possono portare ad un peggioramento dei sintomi. Una componente psicologica potrebbe essere presente e potrebbe facilitare l’insorgenza di […]
Il tea tree oil è un olio essenziale ricavato dalla Melaleuca Alternifolia, una pianta della famiglia delle Mirtaceae, conosciuta per le sue numerose proprietà: È un potente antisettico Ha proprietà: Antibiotiche Antibatteriche Antivirali Antifungine ad ampio spettro È un antinfiammatorio Agisce come antiparassitario Sarebbe inoltre utile utilizzare il tea tre oil come mucolitico. I suoi […]