Lo yoga aiuta l’apparato cardio respiratorio: praticare yoga aiuta a diminuire la frequenza cardiaca, rafforza il cuore e permette un’ ossigenazione maggiore dell’organismo. Sommato alle tecniche di respirazione, che permettono di inspirare più lentamente e profondamente, permette di incrementare anche la capacità polmonare: motivo per il quale lo yoga è scelto da molti atleti per […]
Antonio Vivaldi, celebre compositore del tardo 1600 era asmatico, ma questo non gli impedì di creare meravigliose composizioni (come Le quattro Stagioni), viaggiare e tenere concerti.
Il carciofo, importato in occidente intorno al 1200, è comunemente impiegato in cucina e le sue proprietà sono note fin dall’antichità. Una parte di questa pianta è sottovalutata: le sue foglie! Le foglie di carciofohanno azione diuretica ed epatoprotettiva; regolano infatti il flusso biliare, riducono la produzione endogena di colesterolo e trigliceridi e stimolano la […]
Nella frenetica vita di tutti i giorni trovare il tempo per la Meditazione è davvero difficile; eppure negli ultimi anni ha preso sempre più piede, entrando anche negli ospedali come aiuto – in settori quali il controllo del dolore, l’immunologia ed il rallentamento del declino cerebrale. Oltre ad influire sul sistema psicofisico, la Meditazione consente […]
Circa il 50% degli adulti e dei bambini non segue la terapia prescritta dal medico per il controllo della patologia asmatica. Una scarsa aderenza può contribuire a diminuire il controllo dei sintomi e delle riacutizzazioni.
Donare il sangue: come tutti sappiamo può salvare la vita di un altro essere umano ma FA BENE ANCHE AL DONATORE! Chi dona è stimolato a mantenere uno stile di vita sano: durante il primo contatto con le organizzazioni si viene sottoposti ad una visita medica accurata e ogni volta che ci si presenta per […]
Le prime cure furono dispensate con l’ aerosol, il cui principio di utilizzo ha radici già nell’antichità – circa 4 mila anni fa, in India, nell’ambito della medicina ayurvedica, veniva impiegato per il trattamento dell’asma. Venivano vaporizzate sostanze derivate da piante con proprietà broncodilatatrici. Anche nell’antico Egitto, e ai tempi dei Romani, questo sistema trovò […]
Sicuramente non è una bacca adatta a tutti, lo sa bene chi soffre di problemi gastrointestinali, ma un nuovo studio condotto in Italia dalla Fondazione Veronesi conferma i benefici del peperoncino. Con la sua azione antibatterica e vasodilatatrice si è scoperto che Il suo consumo frequente può ridurre il rischio di morte per cause cardiovascolari.
“Vivere e gestire l’asma bronchiale: si parte da conoscenza e consapevolezza”. Dott: Dejan Radovanovic Focus: Aderenza e controlli medici Videopillola: #1 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 22 Giugno non perderti la prossima videopillola di MAIPIUSENZAFIATO sui canali social di pinkcontrol.Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATO Per saperne di più: […]
Il 50% dell’ossigeno sulla Terra arriva dagli oceani… un respiro su due lo dobbiamo a loro. Gli oceani assorbono il 30% dell’ anidride carbonica prodotta e la sopravvivenza di più di 3 milioni di persone dipende dalla biodiversità. Cosa stiamo aspettando? Voi cosa fate per rispettare il vostro mare?