I polifenoli presenti nelle piante sono una valida strategia per la cura delle infiammazioni intestinali. Per assumerne il giusto quantitativo si dovrebbe però assumere elevatissime quantità di frutta e verdura. Una ricerca dell’Ispa-Cnr ha utilizzato un approccio di ingegneria metabolica per creare una linea di pomodori chiamata “bronzeo”, un pomodoro ricco di flavonoidi, antocianine e […]
Nasce dalle parole svedesi Corsa (jogga) e raccogliere (plocka upp); parliamo di un’attività che unisce l’esercizio fisico e l’azione ecologica, cioè raccogliere i rifiuti. È un’attività che lentamente prende piede in tutto il mondo, aiuta a mantenere l’ambiente pulito e incentiva a fare esercizio fisico. Cosa ne pensi?
Sembra sia impossibile! Questo dipende da un curioso processo evolutivo in cui il palato si è spostato all’indietro per fare allargare la faringe e favorire meglio l’emissione delle parole. In caso contrario, aumenterebbe il rischio di soffocamento.
L’allergia ai pollini è una malattia sistemica che può interessare tutto l’organismo, coinvolgendo anche l’apparato digerente. Uno studio afferma che il 30% degli allergici ai pollini può avere una reattività crociata con alcuni alimenti. Questi alimenti una volta ingeriti possono provocare edema e prurito del cavo orale oppure, in casi gravi, peggiorare i sintomi dell’allergia […]
La carenza cronica di sonno provoca un superlavoro per le cellule responsabili di fare pulizia tra le sinapsi, i punti di contatto tra neuroni, con il rischio che queste “mangino” anche dove non dovrebbero.
“L’importanza di esami e test nella cura delle patologie respiratorie.” Dott.ssa: Elisa Calzolari Focus: Gli esami che aiutano Videopillola: #5 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 21 Settembre non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali di Pink Control. Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATOPer saperne […]
Sono ricchi di omega 3 e acidi grassi polinsaturi, dalle proprietà antiossidanti utili per prevenire malattie cardiovascolari. Una porzione standard di 30 g di semi soddisfa il 60% del fabbisogno giornaliero di acidi grassi polinsaturi di una persona adulta. In cucina puoi usarli nelle insalate, nello yogurt oppure macinarli: da unire nel pane, nelle focacce […]
L’olio è un alimento che caratterizza quotidianamente i nostri piatti, ma quello che avanza che fine fa? Ogni anno in Italia si consumano 1.400.000 tonnellate di olio vegetale.L’ olio esausto è altamente inquinante ma viene ancora versato nei lavandini, andando ad inquinare suolo e falde acquifere. Bisognerebbe raccoglierlo in un contenitore, preferibilmente in plastica, da […]
Circa un quarto della corteccia motoria nel cervello umano (la parte che controlla tutti i movimenti del corpo) è dedicata al movimento dei muscoli delle mani.
Il nuoto è uno dei migliori sport aerobici con notevoli benefici psico-fisici. A differenza di altri sport aerobici, i quali possono migliorare la capacità di utilizzo dell’ossigeno inspirato, il lavoro in acqua dei nuotatori li porterebbe ad avere polmoni più grandi e si rinforzerebbero i muscoli respiratori, rendendo ogni respiro più carico di aria e […]