Il “FeNO” test

Il FeNO test

Il “FeNO” test, o misurazione dell’Ossido Nitrico Esalato, è uno strumento non invasivo e di facile valutazione utilizzato per diagnosticare e per gestire l’asma. L’Ossido Nitrico è una molecola presente nell’aria espirata; rilevarne una concentrazione elevata suggerisce un’infiammazione delle basse e delle alte vie aeree. L’esame non è invasivo e richiede che la persona inspiri […]

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLOYOGA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO YOGA Lo sapevi che lo yoga e le tecniche di controllo della respirazione hanno effetti benefici sulla nostra salute? Una ricerca della Henan Normal University, pubblicata sulla rivista Annals of Medicine, ha evidenziato che queste pratiche, associate ad un tipo di allenamento aerobico, sono di grande aiuto per le persone che soffrono […]

BPCO: Come alleviare i sintomi

BPCO: come alleviare i sintomi

BPCO: Come alleviare i sintomi La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una malattia dell’apparato respiratorio, caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, che limita il flusso di aria nei polmoni. I sintomi principali della BPCO sono tosse cronica, caratterizzata dalla produzione di muco, e dispnea, a volte accompagnata da respiro sibilante. Cosa si può fare […]

Angina Pectoris

Angina Pectoris

L’Angina Pectoris, o più comunemente angina, è un dolore transitorio al torace o sensazione di pressione che si manifesta quando il muscolo cardiaco non riceve una quantità sufficiente di ossigeno. L’attacco di angina può presentarsi in modo imprevisto o in maniera prevedibile.Altri fattori che possono scatenare l’angina sono: In caso di dolore o fastidio al […]

Il test del cammino

il_test_del_cammino

Il test del cammino o 6MWT (Six minute walking test) misura la distanza che un soggetto può percorrere camminando il più velocemente possibile su una superficie piana in sei minuti. Durante il test il paziente può fermarsi ogni volta che lo ritiene necessario e allo scadere di ogni minuto vengono rilevati: Il test del cammino […]

Il cuore polmonare

Il_cuore_polmonare

Per “cuore polmonare” si intende un’insufficienza sistolica e diastolica del ventricolo destro, causata da una malattia polmonare o da una malattia vascolare polmonare (ipertensione polmonare). Le cause più comuni del cuore polmonare (anche noto come Cor Pulmonale) sono l’ipertensione polmonare idiopatica, la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) e la fibrosi polmonare idiopatica I sintomi che compaiono […]

Aderenza alla terapia

Aderenza alla terapia

Aderenza alla terapia Un paziente è “aderente alla terapia” quando segue le indicazioni del medico riguardo tempi, dosi e frequenza nell’assunzione delle terapie e nella frequenza di visite e controlli. È provato che la scarsa aderenza alla terapia implica un aumento della morbilità e della mortalità: come fare, quindi, per rendere i pazienti più aderenti? […]

La tosse

La tosse

La tosse è il primo meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio e – se sporadica – è abbastanza comune; tuttavia, quando si presenta in forma cronica, può rappresentare la spia di una patologia di base. Nel caso di tosse cronica associata alla BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), spesso si presenta come persistente e produttiva, soprattutto nelle prime […]

Asma e Gravidanza

Asma e Gravidanza

Asma e Gravidanza La gravidanza è uno dei momenti più importanti nella vita di una donna ma è anche molto delicato a causa dei numerosi cambiamenti a cui il corpo materno è sottoposto. Se si convive con una patologia respiratoria come l’asma è fondamentale mantenere la terapia farmacologica prescritta dallo Specialista durante la gestazione. Un […]

Controllo dell’asma

Controllo dell'asma

Parliamo spesso di controllo dell’asma, ma cosa vuol dire? Il controllo fa riferimento al grado con cui: vengono minimizzati da un adeguato trattamento. Il principale obiettivo del trattamento dell’asma è proprio il buon controllo dell’asma, a prescindere dalla sua gravità. È fondamentale rivolgersi ad un medico specialista fin dai primi disturbi e seguire le sue […]