Buone notizie sul tumore al polmone…

tumore al polmone

Ogni anno viene diagnosticato il tumore al polmone a circa 2 milioni di persone, di cui solo una piccola parte, circa il 15%, non ha mai fumato. È possibile che parte di questi ultimi si ammali per l’esposizione al fumo passivo o ad altri fattori ambientali; alcuni studi recenti hanno però raccolto ulteriori dati sul […]

Terapia, il 40% degli over 65 non rispetta le indicazioni del medico

Terapia, il 40% degli over 65 non rispettano le indicazioni del medico

Un’indagine a campione su circa 1200 pazienti anziani ha stabilito che almeno 4 di loro su 10 non segue correttamente le indicazioni terapeutiche del medico. Ciò comporterebbe l’inefficacia della terapia e di conseguenza l’aggravarsi della propria malattia.

Ecco cosa accade al nostro corpo quando ascoltiamo della musica…

musicoterapia

Vari studi hanno dimostrato l’effetto positivo che la musica produce sul nostro corpo: le proprietà della musicoterapia spaziano dal ridurre ansia e stress al proteggere il sistema circolatorio. Ultimamente è stato dimostrato che la musica può influenzare l’asse ipotalamo-ipofisario ed il sistema nervoso autonomo – che gestisce i nostri movimenti involontari, come la digestione – […]

Cambiamenti climatici e salute

clima e allergie

Secondo alcuni studi, nella nostra epoca l’inquinamento atmosferico può causare tra i 3 ed i 9 milioni di morti premature l’anno. A pagare maggiormente le conseguenze dei cambiamenti climatici in termini di salute sono le persone di età superiore ai 65 anni, ma anche chi è affetto da asma o allergie.

Buona Befana…ma sai da dove deriva?

buona befana, ma cosa vuol dire?

Il nome deriva dalla parola greca Epifania, evolutasi successivamente in Befana attraverso i termini bifanìa e befanìa. La nascita di questa figura risale al periodo X a.C. ed è legata ai cicli stagionali dell’agricoltura, che veicolano il concetto di rinascita. Esistono varie versioni del perché sia diventata la befana che tutti conosciamo; una di queste […]

Asma e sport

asma e sport

Terminate le feste invernali, spesso si inizia l’anno con buoni propositi sportivi. Un luogo comune sul paziente affetto d’asma è che non possa fare attività sportiva. Non è esatto: è ormai dimostrato che l’attività sportiva è un buon supporto al CONTROLLO dell’asma. Praticare un’attività fisica costante aiuta a rinforzare la funzione respiratoria dei pazienti di […]

Conosci le proprietà del vischio?

Il vischio non solo a Natale

Per noi tutti il vischio è principalmente l’ornamento delle feste appena trascorse, ma cosa sappiamo di lui? È davvero una pianta ricca di proprietà terapeutiche, tra le quali spicca quella antitumorale; sembrerebbe agire come agente immunoterapico contro il cancro. Utile in caso di ipertensione arteriosa ed in generale per la regolazione del sistema circolatorio, agirebbe […]

Asma e camino…

asma e camino

Le stufe a legna di una volta e i caminetti tradizionali creavano una meravigliosa sensazione di accoglienza e calore, ma occorre ricordare che far ardere legna in casa può generare alte concentrazioni di Pm10, idrocarburi e polveri di varia natura. Grazie alle attuali normative oggi con i termocamini siamo più tutelati, ma ricordiamoci che una […]

Ogni azienda ha la responsabilità di agire in aiuto dell’azienda!

Bcorp ogni azienda ha la responsabilità di agire in aiuto dell'ambiente

Negli ultimi anni l’attenzione sulle conseguenze dei cambiamenti climatici è cresciuta: le aziende iniziano a collaborare alla causa, utilizzando parametri di scelta aziendale che aiutano il beneficio collettivo. Le B-Corp sono imprese che misurano le loro performance non solo in base al loro business ma anche a livello di impatto ambientale e sociale : attraverso […]