Aderenza alla terapia nell’asma bronchiale

Aderenza alla terapia nell'asma bronchiale

Un’elevata aderenza alla terapia si associa ad un miglioramento dei sintomi e del controllo della malattia, con un conseguente aumento della qualità di vita e riduzione della mortalità.

Nel trattamento delle patologie respiratorie, si stima che l’aderenza alla terapia sia inferiore al 50%.

Alla base di una scarsa aderenza alla terapia c’è spesso un dialogo poco efficace tra paziente e Specialista.

Le strategie terapeutiche devono essere personalizzate, condivise e discusse con il paziente, valutandone gli obiettivi a medio e lungo termine, inoltre devono essere supportate da interventi che motivino il paziente ad assumere regolarmente la terapia.

La comprensione della malattia e dell’importanza del trattamento regolare da parte del paziente è essenziale per migliorare l’aderenza e il controllo dell’asma bronchiale.